“Splendore di ieri, orgoglio di oggi”

Nel cuore pulsante dell’antica terra campana, tra valli sussurranti e torri che ancora si ergono fiere contro il cielo, nasce il Principato Turistico di Roccaromana.
Qui, dove ogni pietra narra di gesta immortali e il vento porta l’eco di tempi gloriosi, sorge il nostro nobile intento: custodire, celebrare e tramandare la grandezza del passato, affinché essa sia fiamma viva anche per il futuro.
Voluto sotto l’alto patrocinio della Fondazione delle Opere Caritatevoli, il Principato si erge quale emblema di filantropia, cultura e devozione civile. Non è semplice associazione di uomini, ma spirito collettivo; non è mera istituzione, ma anelito di rinascita e fierezza.
Con profonda dedizione, il Principato promuove la conoscenza delle glorie del nostro territorio, esaltando l’ingegno, il coraggio e la sapienza di coloro che, nel silenzio dei giorni, scolpiscono la storia.
Nasce così il Premio Internazionale “Torre Normanna di Roccaromana”, solenne riconoscimento alle eccellenze che, nella patria come nel mondo, si distinguono per virtù, merito e onore. È un tributo alla luce dell’intelletto e alla nobiltà d’animo, destinato a suggellare il legame eterno tra la nostra terra e coloro che ne incarnano i più alti valori.
Accanto a questo, ogni anno il Principato richiama a raccolta cittadini e visitatori per la Giornata del Principato, fastosa rievocazione di balli antichi, cerimonie solenni ed eventi culturali che riportano in vita i fasti medievali. La musica, i costumi, le danze e i sapori rinascono, e Roccaromana si veste dei suoi abiti più belli per accogliere chi desidera varcare le soglie della storia.
La sede di rappresentanza, situata in Via Municipio n. 4, nel cuore stesso di Roccaromana, è il fulcro da cui irradia la nostra azione. Da qui parte ogni iniziativa, ogni progetto, ogni invito rivolto al mondo a scoprire e ad amare questo scrigno di bellezza e memoria.
Il Principato Turistico di Roccaromana non è solo promotore di eventi. È custode di un’identità, baluardo di tradizioni che rischierebbero altrimenti di perdersi, forza viva che, con animo generoso, offre alla comunità nuove opportunità di crescita, di prestigio e di benessere.
A tutti coloro che amano l’arte, la cultura, la storia e la bellezza autentica, rivolgiamo il nostro invito: venite a Roccaromana, camminate tra le sue mura antiche, respirate la sua anima eterna.
Sarete accolti da un popolo fiero, da una comunità viva, da un Principato che celebra ogni giorno il fasto di ieri per edificare il futuro.
Viva Roccaromana, viva il Principato!