
C’è un giorno, ogni anno, in cui il tempo sembra fermarsi, e il respiro di Roccaromana si fa poesia.
Il 28 giugno, la nostra terra celebra il battito antico del suo cuore, la nascita del Principato Turistico di Roccaromana.
È un’alba diversa quella che sorge su queste colline, quando la luce avvolge la Torre Normanna e il cielo si specchia nei sogni di un popolo fiero.
È un giorno di memoria e di visione, in cui ogni pietra, ogni sentiero, ogni sorriso racconta una storia intrecciata tra passato e futuro.
Tra le mura antiche, dove echeggiano i passi dei nostri antenati, si compie il rito della celebrazione.
Nella maestosa Torre di Statigliano, si rinnova il prestigioso premio “Torre Normanna di Roccaromana”, una statuetta che racchiude il nostro orgoglio, consegnata a chi ha saputo rendere onore alla bellezza, alla cultura, all’anima di questa terra.
Il Premio non è solo un dono: è un gesto d’amore, un seme di gratitudine piantato nella memoria collettiva.
Ogni contributo, ogni gesto di generosità raccolto per questa occasione, è destinato a fiorire in opere sociali, in progetti che guardano al bene di Roccaromana e delle sue genti.
Il 28 giugno non è soltanto una ricorrenza.
È una promessa che si rinnova.
È il profumo delle ginestre che si mescola ai canti antichi.
È il vento che porta lontano il nome di Roccaromana, accarezzando cuori vicini e lontani.
Venite a camminare tra le nostre strade di pietra.
Venite a sentire il respiro della storia, il calore della nostra accoglienza, la fierezza della nostra identità.
A Roccaromana, il 28 giugno, non celebriamo solo il passato, ma
cantiamo al futuro, e lo facciamo insieme!